Sfondo
Questo caso di studio è stato preparato nell’ambito del progetto “Youth Artists for Change” finanziato dal Ministero degli Affari Esteri olandese attraverso il programma Creative Twining. L’obiettivo principale del progetto è utilizzare attività di cinema, teatro, podcast e narrazione come potenti strumenti di sensibilizzazione e advocacy, con particolare attenzione ai giovani (14-24 anni). Il progetto si svolge in quattro paesi dei Balcani occidentali: Albania, Kosovo, Macedonia del Nord e Serbia, attraverso l’alleanza di diciassette organizzazioni che lavorano con arte, cultura, uguaglianza di genere e diritti LGBTI+. Siamo molto felici di sottolineare che molti membri di ERA provenienti da tutti questi paesi sono coinvolti nel progetto e collaborano con Stichting Art 1. Questa alleanza connette giovani di diverse estrazioni culturali attraverso attività come il lancio di festival cinematografici LGBTI+, mostre fotografiche, dibattiti ed eventi moltiplicatori per diffondere i risultati del progetto.
Obiettivo generale e domande del caso di studio
Lo scopo generale del documento del caso di studio è comprendere la situazione dei diritti delle persone LGBTI in Serbia al 2018 e i principali sviluppi durante il 2018, fornendo una panoramica del contesto politico, legale e sociale, nonché della scena culturale e artistica attualmente esistente nel paese. Lo studio conterrà raccomandazioni e conclusioni finali e servirà come meccanismo per monitorare e valutare i risultati del progetto “Youth Activists for Change” da implementare in Serbia nel 2019-2020.